Chimico inglese. Divenuto nel 1937 docente di
Chimica all'University College di Londra, è conosciuto per le sue
ricerche sulla tensione superficiale dei liquidi. Nel 1924 sviluppò il
concetto di paracoro, una funzione attraverso la quale è possibile
confrontare i volumi molecolari di sostanze diverse analizzate allo stesso
livello di pressione. Secondo
S. il paracoro è una
proprietà aggiuntiva apportata alla molecola dai singoli atomi, ma la
teoria non ha ancora trovato conferma. Membro della Royal Society, si
interessò anche di magnetochimica e di traccianti radioattivi (Leeds 1892
- Epsom 1950).